53 Lettera a p. Ravasi del 6 maggio 1967.

L53 [06-05-1967]

Don Ottorino accompagna la richiesta per una nuova autorizzazione per trasferire il gruppo dei Novizi a Bosco di Tretto (VI) durante il periodo estivo. Si conserva la copia carbone della lettera originale: è un foglio grande, dattiloscritto sulla facciata anteriore. La firma autografa è abbreviata. In alto è posta a mano dal segretario l’indicazione del destinatario, e in calce la precisazione che allegata va la richiesta alla Sacra Congregazione.

Vicenza 6 maggio 1967

L53,1 [06-05-1967]

1. Carissimo Padre, vengo a Lei con la presente allo scopo di avere il Suo consiglio circa la questione che ora mi permetto sottoporLe e spero abbia la bontà di perdonare la confidenza con la quale mi rivolgo a Lei.

Quattro anni or sono, per la ristrettezza dei locali e soprattutto per favorire un serio lavoro spirituale in clima di serenità e di pace, si rese necessario il trasferimento dei novizi, durante i mesi estivi, in una nostra colonia presso Asiago. Di conseguenza presentammo una domanda in tal senso, assicurando la continuità e la regolarità della vita di Noviziato, a S. Emm. Rev.ma il Cardinal Valerio Valeri; ne ottenemmo la facoltà di trasferire i novizi fuori della sede del Noviziato per non più di due mesi all’anno e “ad quinquenniurn”.Ora, venuti nella determinazione di vendere la colonia ad Asiago, abbiamo già iniziato, in località S. Ulderico di Tretto, i lavori per la costruzione di una colonia per il soggiorno estivo dei Religiosi Teologi e Liceali. Un edificio debitamente separato e appositamente realizzato verrebbe adibito ad uso dei soli Novizi.Le allego una richiesta in merito, con preghiera di presentarla all’ufficio competente della Sacra Congregazione dei Religiosi, affinché la stessa facoltà ci venga concessa per un nuovo quinquennio, tenendo presente che la residenza estiva è ora trasferita da Asiago a S. Ulderico di Tretto.La ringrazio di cuore dell’affetto che a noi La lega e le porgo devoti e sentiti auguri.

Sac. Ottorino Zanon

CONGREGAZIONE Case della Congregazione