La lettera di don Erasmo da Roma è del 14.6.1971.
L450[25/06/1971]
Vicenza, 25 giugno 1971
Caro don Erasmo, ringrazio per le gentili parole espresse nella tua ultima lettera inviata per la lieta ricorrenza dell'ordinazione sacerdotale di sei nostri confratelli. Sinceramente gioisco nel sentire che hai trovato la tua strada e che gli esami ti sono riusciti bene. Sono molto dispiaciuto invece per una espressione poco chiara contenuta nella tua lettera, là dove parli di "gioco delle politiche". Questa attribuzione credo proprio di non meritarla!
In realtà don Erasmo con una lettera del 24.11.1970 aveva chiesto ‘la sospensione dai voti religiosi in vista della incardinazione in una diocesi come sacerdote secolare’, e don Ottorino in data 9.3.1971 aveva comunicato a S.E. mons. Luna il parere favorevole del Consiglio perché fosse incardinato nella diocesi di Zacapa – Guatemala.
L450,1[25/06/1971]
1 A Mons. Luna né direttamente né indirettamente ho dato altra informazione oltre a quella della lettera che ti ho mostrato. Del resto l'averti presentato all'Università a nome della Congregazione - quando ne eri uscito proprio perché non ti volevo ammettere all'Università - credo sia una dimostrazione palese che non c'è attualmente intenzione di ostacolare il tuo cammino. Certo che ora si rende necessaria una chiarificazione: in tal senso avevo intenzione di scriverti da tempo, perché la tua posizione giuridica non può rimanere com'è attualmente. La possibilità di iscriverti all'Università come religioso della nostra Congregazione ti è stata data "ad tempus", per qualche mese. Ora credo che anche tu capisca come questa assunzione di responsabilità da parte nostra non possa più continuare dal momento che tu sei completamente svincolato dalla Congregazione. Vedi perciò di risolvere la cosa prima di ottobre del corrente anno, prima cioè che noi segnaliamo al Laterano la tua uscita dalla nostra Pia Società.Continuo a offrirti il mio modesto ma sincero aiuto per quanto ti sarà necessario per una sistemazione della tua posizione e cordialmente ti saluto.Aff.moDon Ottorino
CONGREGAZIONE storia