469 Lettera del 13 aprile 1968 ai confratelli del Guatemala.

L469 [13-04-1968]

Don Ottorino comunica l’imminente introduzione del diaconato permanente nella Congregazione, l’approssimarsi del Capitolo Generale e la consegna del crocifisso a cinque Religiosi destinati all’America Latina.
Si conserva la lettera originale: è un foglio grande di posta aerea, con l’intestazione della Congregazione, dattiloscritto sulla facciata anteriore. La firma autografa è con il solo nome.

13 IV 1968

L469,1 [13-04-1968]

CHIESA Vescovo;APOSTOLO animazione vocazionale;CROCE Demonio1. Carissimi,
il ritardo nell’inviare i più fraterni auguri pasquali mi permette di darvi alcune belle notizie che prima d’ora non avevo. Innanzitutto mi congratulo vivamente per il bel lavoro apostolico che andate svolgendo, come Don Aldo e Vinicio mi hanno comunicato con soddisfazione loro, mia e di tutti i fratelli. Da Vicenza abbiamo seguito passo passo il viaggio e, al ritorno, in alcuni incontri Don Aldo e Vinicio ci hanno messo al corrente di tutto. Voi sapete quanto ciò serva per tenere desto l’entusiasmo nella Casa di formazione. Le novità che credo faranno contenti anche voi sono le seguenti: 1) Il Diaconato dovrebbe essere assai vicino; potrebbe trattarsi di qualche mese al massimo. Il Vescovo, che aveva posto delle difficoltà, è stato sollecitato dalla Segreteria di Stato (spinta a sua volta dallo stesso Santo Padre) ad interessarsi affinché la Pia Società San Gaetano chieda ufficialmente alla Congregazione dei Religiosi di ottenere il Diaconato permanente per gli Assistenti. Questa domanda si farà subito dopo Pasqua e c’è speranza che in coincidenza col Capitolo Speciale-Generale si possa vedere l’ordinazione dei primi Diaconi. 2) Per il Capitolo Generale-Speciale riceverete a giorni la lettera di indizione e il fascicolo con gli argomenti proposti alla meditazione di tutti i Religiosi e all’eventuale discussione. 3) Giovedì Santo, durante una bella concelebrazione con i sette Sacerdoti novelli, Mons. Fanton ha consegnato il Crocefisso Missionario ai prossimi partenti: l’Ass. Filippi e Simonetto per Resende (partenza da Genova il 5 maggio); Don Luciano Gallinaro pure per Resende e Don Vittorio Venturin per l’Argentina (entrambi partiranno nel luglio prossimo); nello stesso mese vi raggiungerà nel Guatemala anche Don Leonzio Apostoli. Spero siate contenti di questo ‘rinforzo’ che si unisce al vostro plotone di prima linea! Queste le più importanti notizie. C’è poi un fermento continuo per le vocazioni, per una preparazione sempre più completa e adeguata al tempo... e tante altre cose che ci tengono continuamente in tensione verso il comune ideale. Non mancano naturalmente le croci né a voi, né a noi; non manca il lavoro del demonio e il tributo di sacrificio che il Signore chiede per le sue grazie. Per fortuna siamo abituati e perciò... avanti sempre nel suo nome. Concludendo desidero porgere il più vivo augurio a D. Ugo per il suo onomastico (1° aprile); anche se l’augurio arriva in ritardo, la preghiera è stata puntuale come lo sarà il primo maggio per Lino (anche a te tanti auguri!). A tutti ogni bene nel Signore, mentre vi abbraccio con affetto.

Don Ottorino

CONGREGAZIONE Capitolo

CONGREGAZIONE storia

DIACONATO

CHIESA Papa