Omelie > 11 Schema di omelia per la domenica XVII dopo Pentecoste

11 Schema di omelia per la domenica XVII dopo Pentecoste

O11[1940]

È uno schema, abbastanza sviluppato, di omelia sull’episodio del fico sterile, che corrispondeva un tempo alla domenica XVII dopo Pentecoste. Alla fine c’è un riassunto dello schema stesso. Potrebbe essere del primo anno di sacerdozio, cioè del 1940. Si conserva il testo originale: è la pagina 16 di un quaderno a quadretti (Q8), scritta con inchiostro.

Domenica XVII

Qui inizia il riassunto dello schema dell’omelia.

O11,1[1940]

1 Un uomo aveva una pianta di fico: la circonda d’ogni cura... la sradica.
Anche noi abbiamo ricevuto tante cure... Iddio paziente. San Filippo, apostolo dei giovani, a 43 anni vuol fuggire... “Qui sono le tue Indie”. Anche per noi la via della santità è la nostra famiglia ecc. Ricordiamoci che in cielo, vicino ai martiri, ai confessori, c’è una schiera immensa di umili figli del popolo che forse non conosceva neppure bene le orazioni... Un giorno un angelo guidò al cielo un’anima umile, trascurata da tutti... “Non temere - disse l’angelo - stai per entrare nel Regno”. “Che ho fatto?”. “La volontà di Dio”. Facciamola anche noi. Il fico sterile ... e noi? Dio paziente. San Filippo a 43 anni: “Le tue Indie...”. La nostra via: ama Dio, ama il prossimo, in cielo vicino ai martiri... umili figli del popolo. L’angelo guida al cielo l’anima umile: la volontà di Dio...

PAROLA DI DIO Vangelo

GRAZIA Corpo Mistico

VOLONTÀ

di DIO

ESEMPI vita dei santi