Scritti Spirituali > Indirizzi a Confratelli e ad autorità > 114 Indirizzo a S.E. mons. Sebastiano Baggio, nunzio apostolico in Brasile

114 Indirizzo a S.E. mons. Sebastiano Baggio, nunzio apostolico in Brasile

SS114[23/05/1967]

È un indirizzo di saluto e di ringraziamento a S.E. mons. Sebastiano Baggio, all’epoca nunzio apostolico in Brasile, in occasione della sua visita alla Casa dell’Immacolata. Si conserva il testo originale: è un foglio grande, dattiloscritto sulla facciata anteriore. La data, 23.5.1967, è stata posta a mano da un segretario.

SS114,1[23/05/1967]

1 Eccellenza Reverendissima e Carissima,
la Sua illustre presenza questa sera, tra noi, ci è motivo di grande gioia soprattutto per due ragioni. Perché abbiamo l’onore di ospitare un Pastore della Chiesa e un Rappresentante del Santo Padre in uno dei più grandi paesi del mondo. E poi perché Ella, Eccellenza, porta tra noi un po’ di aria brasiliana, un soffio di quell’anelito che tutti ci anima e che è la Sua e la nostra risposta all’invito accorato di milioni di fratelli affamati della parola di Dio. E dal Brasile, da questa terra a noi già tanto cara, Ella, Eccellenza, ci porta il saluto, l’abbraccio e il bacio affettuoso dei nostri tre Confratelli che colà, da qualche mese, svolgono la loro attività apostolica. Già respirammo un po’ di questa affascinante aria brasiliana due settimane fa, allorché i carissimi e simpaticissimi signori Mina e Arnaldo Marzotto ci portarono con tanto giovanile entusiasmo le ultimissime notizie da Resende e con esse le prime speranze, i primi frutti dell’apostolato dei nostri Confratelli. Se i Signori Marzotto, tanto generosi e tanto sensibili ai problemi della diffusione del Cristianesimo, sono ormai passati alla storia come il Papà e la Mamma della nostra spedizione brasiliana ed in particolare dei nostri tre missionari e vorrei dire anche... di ciascuno di noi, Ella, Ecc.za, è stato senza dubbio lo strumento qualificato della volontà di Dio, il portavoce ufficiale dell’appello della Chiesa che voleva una rappresentanza della nostra giovane, ma promettente famiglia religiosa, nell’immenso Brasile.

CONGREGAZIONE storia

SS114,2[23/05/1967]

2 Ella, Ecc.za Rev.ma, da buon vicentino come i Signori Marzotto, ha saputo con questi dare alla collaborazione da poco nata tra la Pia Società San Gaetano e il grande Brasile l’impronta inconfondibile dell’affetto, della protezione, dell’aiuto.
Grazie, Ecc.za Rev.ma e carissima, per essere venuto tra noi, grazie per aver celebrato con noi e per noi il Santo Sacrificio, grazie per averci illuminato ed esortato con la Sua calda parola. Grazie soprattutto per averci voluto bene, per aver dato tutto il suo appoggio ai nostri Confratelli, per averci spianata la strada per una promettente attività apostolica in Brasile. In cambio del Suo paterno e premuroso effetto Le assicuriamo la nostra preghiera per la Sua impegnativa e nobile missione nel seno della Chiesa, Le offriamo il nostro ardente desiderio di metterci tutti e incondizionatamente a servizio di Santa Madre Chiesa, in Brasile o altrove, ovunque la provvida bontà del Signore ci chiamerà.

CONGREGAZIONE storia