SS117[11/02/1963]

SS117,1[11/02/1963]
1 Nell’apostolato il Sacerdote, per potersi dedicare completamente alla preghiera, allo studio sacerdotale per una efficace sacra predicazione, alla cura diretta delle anime nel confessionale e nella direzione spirituale, deve essere validamente affiancato dall’Assistente al quale affidare la cura delle cose del culto, la spiritualizzazione delle opere d’ordine temporale e sociale e l’organizzazione delle varie attività di penetrazione e di conquista, specialmente nel mondo del lavoro. La pescagione evangelica è quindi opera del Sacerdote ed è opera dell’Assistente. Dalla loro collaborazione dipendono i risultati.APOSTOLO
SACERDOZIO prete
CONGREGAZIONE missione