SS119[1963]

Questo titolo è presente nel manoscritto, non posto da don Ottorino, ma dal segretario.
SS119,1[1963]
1 La Pia Società San Gaetano di Vicenza,giovane Congregazione Religiosa
per l’apostolato fra il mondo operaio
e per l’aiuto ai vescovi bisognosi di clero.
Il cristiano e la tecnica Il secolo della tecnica sembra non lasciare più tempo e desiderio all’uomo moderno di occuparsi di quel Dio che ormai per molti è relegato ad un ricordo lontano o ad un incontro ufficiale in alcune circostanze della vita. Eppure la tecnica odierna, che per un momento ha accecato l’uomo fino a credere se stesso artefice unico delle opere meravigliose uscite dal suo lavoro, deve, senza perdere niente del suo splendore, lasciare il giusto posto a quel Dio da cui tutto proviene e a cui tutto deve essere logicamente diretto. Quando l’uomo avrà per centro d’interesse Dio e lo amerà con tutto il cuore, allora cose ancor più meravigliose vedrà uscire dalle sue mani. Il suo lavoro intelligente, inteso come compimento dell’opera creatrice di Dio, lo porterà a sempre nuove conquiste che saranno per lui motivo di elevazione verso il Creatore e di intima e meritata gioia.
CONGREGAZIONE carisma
SOCIETÀ
tecnica
CHIESA cristianesimo
DIO creatore
DIO amore a Dio
SS119,2[1963]

SOCIETÀ
tecnica
SS119,3[1963]



CONGREGAZIONE carisma
CONGREGAZIONE appartenenza
SS119,4[1963]
4 Programma apostolico Il campo di lavoro preferito sono le parrocchie, accettate dagli Ordinari del luogo per la cura d’anime. Nelle parrocchie la Congregazione invia Sacerdoti ed Assistenti, ed ivi essi hanno occasione di accostare ogni categoria di fedeli e di avviarli a quella vita integralmente cristiana, che nell’esercizio della professione trova efficace motivo di spirituale progresso e continua occasione per la pratica delle più alte virtù cristiane. Le vocazioni Le nuove reclute della Congregazione escono generalmente dallo stesso campo di lavoro. Il motivo è evidente. Ogni germe infatti per svilupparsi ha bisogno del calore necessario. Anche il germe della vocazione, che Dio pone nell’animo di alcuni giovani, ha bisogno di calore. I membri della Congregazione si propongono pertanto di portare le comunità cristiane al calore delle prime comunità apostoliche ed essi si sentono sicuri, anche per l’esperienza di questi vent’anni, di vedere una meravigliosa fioritura di vocazioni. Quando i giovani si incontrano con Cristo e lo pongono come primo centro d’interesse, tra questi giovani Cristo sceglierà i suoi apostoli, pronti a seguirlo con una donazione totale.CONGREGAZIONE appartenenza
CONGREGAZIONE spiritualità
GESÙ