125 Il colore della Congregazione

SS125[1970]

È un breve appunto, forse molto più sviluppato in origine perché si conserva solamente un foglio con il n.1, sullo spirito della Congregazione. Si conserva il testo originale: è un foglio ingiallito, staccato da un blocco per appunti, scritto con penna biro sulla facciata anteriore, con la sigla “AM” e il n. 1 in alto, e con alcune cancellature e correzioni. Non c’è alcuna indicazione di data della stesura, anche se potrebbe risalire al 1970.

SS125,1[1970]

1 È una società che deve portare un colore particolare, che non può essere impresso dai singoli membri.
Con questo non viene limitata la personalità dei membri, ma convogliata verso un unico fine, che è il fine particolare della Congregazione. Se uno non si sente di abbracciare la spiritualità dell’Opera, non può costringere l’Opera stessa a ripiegare su un binario che non sia quello proprio dell’Istituzione. Non tocca ai singoli, almeno per ora, giudicare sulla interpretazione dello Spirito.

CONGREGAZIONE spiritualità