O13[1940]
Domenica XVIII
Il riferimento è ad un esempio, che non si è in grado di ricostruire con i pochi elementi forniti da don Ottorino.
O13,1[1940]
1 Gesù guarisce il paralitico e dimostra il suo potere di perdonare i peccati. Questo potere lo trasmette agli apostoli e ai loro successori. Quando uno pecca crede di colpire Dio, ma invece uccide l’anima sua; il rimorso più terribile dilania il suo spirito. Un cavaliere uccide e poi entra in una chiesa protestante; assassino... Anche noi dobbiamo vedere nel sacerdote confessore non l’uomo, che può essere pieno di difetti più di noi, ma il rappresentante di Dio. Dopo la caduta rialziamoci, cerchiamo di vedere in lui il padre dell’anima nostra...PAROLA DI DIO Vangelo
APOSTOLO uomo di Dio
PECCATO peccatore