SS134[1966]
SS134,1[1966]
1 Amici carissimi, è proprio di ogni famiglia partecipare in comunione di sentimenti delle gioie e dei dolori di ciascuno, trovando così continuo motivo di più vissuta e intima fusione. Voi pure fate parte della nostra Famiglia ed è giusto che ci sentiamo stretti insieme nei momenti della sofferenza come in quelli della gioia. Per questa volta lasciamo nel cuore della nostra buona mamma la Madonna le apprensioni, e uniamoci per innalzare al Cielo un inno di esultanza per tre particolari avvenimenti che ci interessano da vicino: l’apertura delle nostre missioni nell’America Latina, il venticinquesimo anniversario dell’inizio dell’Istituto San Gaetano, le nozze d’argento sacerdotali del nostro carissimo Don Aldo. Inizio dell’attività missionaria nell’America Latina. Per la nostra Congregazione è questa un’ora storica, da lunghi anni intensamente attesa e preparata. Voi, cari Amici, ci avete seguito con trepidazione durante il nostro viaggio esplorativo del febbraio scorso; avete tanto pregato affinché noi potessimo intuire chiaramente la volontà di Dio. Ed è con viva gioia e intima commozione che tra pochi mesi vedrete partire una decina dei nostri giovani Sacerdoti e Assistenti per il Guatemala e l’Argentina. Accompagnateli con le vostre preghiere e il sacrificio del lavoro che offrite per noi ogni venerdì; la vostra spirituale collaborazione serva in modo particolare affinché questi giovani pionieri possano essere sempre e ovunque “sale della terra e luce del mondo”.CONGREGAZIONE amici
APOSTOLO
MARIA
MISSIONI
SS134,2[1966]
2 Venticinque anni di storia. Già venticinque anni sono trascorsi dal giorno in cui il Signore nella sua bontà ha voluto iniziare quest’Opera, per dimostrare ancora una volta che è Lui ad agire in mezzo agli uomini e che con la sua grazia sa compiere cose grandiose nonostante gli uomini. Sono stati venticinque anni di grazie ininterrotte e di continui interventi divini! Molti di voi, cari Amici, avete seguito da vicino lo sviluppo di questa Istituzione fin dalle prime ore. Avete trepidato con noi nei momenti difficili e drammatici della guerra e del dopoguerra. Ci siete stati vicini nelle vane difficoltà con noi, in ogni circostanza, avete cantato l’inno della riconoscenza a quel Dio a cui dobbiamo riferire quel po’ di bene che si è potuto fare in questi anni di vita. Continuiamo a camminare insieme, con gioia, aiutandoci da buoni fratelli a crescere nella carità fraterna e nello spirito missionario. Nozze d’argento sacerdotali di don Aldo. Dio lo ha creato per essere Sacerdote e di lui posso dire una sola cosa: si è sforzato di essere come Dio lo voleva. La Provvidenza l’ha messo fin dalle prime ore al mio fianco e l’ho trovato sempre fratello e amico. Insieme abbiamo cercato di interpretare in ogni istante la volontà del Signore e di guidare secondo il divino volere la Famiglia che il Cielo ci ha affidato. Mentre nella lieta circostanza del suo XXV di Sacerdozio ci uniamo a lui per ringraziare il Signore, a nome di tutti i Confratelli Religiosi, degli allievi, degli ex-allievi e degli Amici della Pia Società gli dico: “Grazie, Don Aldo, per esserti fatto Sacerdote e per aver consumato tanti anni del tuo Sacerdozio tra noi e per noi”.CONGREGAZIONE storia
CONGREGAZIONE appartenenza