140 Lettera al Vescovo Di Stefano del 28 giugno 1967.

L140 [28-06-1967]

Don Ottorino comunica la concessione di ogni autorizzazione per i 5 Religiosi destinati al Chaco, e la visita a Vicenza di mons. Dante Sandrelli. Si conserva la copia carbone della lettera dattiloscritta: è un foglio grande, scritto sulla facciata anteriore. La firma autografa è abbreviata. Si conservano pure due lettere di S.E. mons. Di Stefano, del 15.6.1967 e del 22.6.1967, delle quali la presente è risposta.

28 giugno 1967

L140,1 [28-06-1967]

1. Eccellenza Reverendissima,

con viva gioia ho ricevuto dapprima il Suo telegramma e subito in seguito le due gradite lettere, ripiene di incoraggianti notizie per quanto si sta preparando per l’arrivo dei nostri cinque Religiosi, e con allegati i relativi permessi di libero sbarco.Ci siamo subito interessati presso il Consolato di Venezia per ottenere il visto sul passaporto ed ora tutto è pronto; da Genova tuttavia ci è stato comunicato un ritardo della partenza, prevista ora verso il 7 di luglio. Quando avremo notizie sicure Le notificheremo subito le date esatte della partenza da Genova e di arrivo a Buenos Aires e il nome della nave.In questi giorni è stato nostro gradito ospite Mons. Sandrelli, giunto a Vicenza lunedì pomeriggio per potersi incontrare con i cinque missionari prima della partenza. Ha avuto modo di conoscerli personalmente, di fare loro le sue raccomandazioni e anche di prendere visione dell’attuale organizzazione delle nostre Comunità di Vicenza. Oggi pomeriggio ripartirà per Prato presso il fratello; ma ci ha promesso di ritornare a passare ancora alcuni giorni con noi. Ci ha portato molte utili notizie sulla diocesi, sui preparativi e sul futuro campo di lavoro dei nostri Religiosi; affidiamo ora al Signore ogni opera affinché la incrementi con la sua grazia divina.Nella speranza di poterLe comunicare fra pochi giorni la partenza avvenuta e la data esatta dell’arrivo a Buenos Aires, Le chiedo scusa dell’involontario disturbo per i permessi e Le formulo i miei migliori auguri.In fraterna unione di preghiere e di lavoro apostolico.

Sac. Ottorino Zanon

CONGREGAZIONE