L355[08/05/1969]
Resende, 8.V.1969
Il riferimento è ad evidenti difficoltà d’intesa all’interno della Comunità, i cui motivi vengono indicati successivamente in forma precisa, ma senza scendere a particolari.
L355,1[08/05/1969]
1 Carissimo Don Aldo Anzitutto il più fraterno saluto a te e confratelli.Per lettera è difficile descrivere il bene veramente grande che il Signore sta compiendo con i nostri religiosi sia al Patronato, come in città e nelle cappelle. Il Vescovo si è dimostrato soddisfatto sotto tutti i punti di vista. Però il demonio non è rimasto a dormire ed ha colpito proprio nel cuore, cioè nell’unità della comunità.Mi sono dedicato con fraterna comprensione ad ascoltare (12 ore) e a dialogare con la comunità (4-5 ore) e alla fine abbiamo trovato insieme una soluzione che è stata soddisfacente per tutti. C’erano delle vere difficoltà dovute a interferenze e ad interessi diversi di lavoro. Altre dovute a caratteri diversi. Però involontariamente ognuno esigeva dagli altri, senza preoccuparsi di dare alla comunità.
Abbiamo steso per iscritto un programma di vita e di lavoro e con l’aiuto della Madonna, che tanto ho pregato in questi giorni, spero possa essere seguito da tutti con il conseguente frutto di una maggiore unità e gioia. Per amore di verità devo dire che tutti lavorano con impegno e con spirito buono e sono certo che le difficoltà incontrate saranno motivo di maggiore fecondità nel campo apostolico.
Confidando nell’aiuto delle vostre preghiere porgo il più fraterno saluto.
Don Ottorino
AUTOBIOGRAFIA viaggi
CROCE
CONGREGAZIONE spiritualità
COMUNITÀ
correzione fraterna
COMUNITÀ
unità
nella carità