425 Lettera del 17 maggio 1968 a don Marcello Rossetto.

L425[17/05/1968]

Don Ottorino esprime il proprio compiacimento per il bene che i Religiosi stanno compiendo a Crotone e annuncia imminente il decreto per il diaconato permanente nella Congregazione. Si conserva la copia carbone della lettera originale: sono due fogli grandi bianchi, dattiloscritti sulla facciata anteriore. La firma autografa è abbreviata.

Vicenza, 17 maggio 1968

La signorina Capra, impegnata in una istituzione caritativa diocesana, era stata a Crotone e aveva riferito con entusiasmo a mons. Fanton gli ottimi risultati del lavoro apostolico dei Religiosi di san Gaetano che aveva potuto constatare di persona.

Daniele Galvan , Luigi Tonello e Renato Novello, i tre Religiosi nominati da don Ottorino, erano ancora studenti presso la Casa dell’Immacolata, ma impegnati nelle attività lavorative e, quindi, esperti per la sistemazione dei prefabbricati inviati a Crotone per la parrocchia di Fondo Gesù.

Il riferimento è a Tarcisio Tessarollo.

L425,1[17/05/1968]

1 Carissimo Don Marcello, ho sentito da Don Aldo i miracoli che il Signore compie a Crotone tramite i suoi strumenti e ne gioisco di cuore.Qui a Vicenza basta la Sig.na Capra ad esaltare l'opera vostra, specialmente presso Mons. Fanton, il quale mi ha espresso tutta la sua compiacenza.

Avrai sentito da Don Aldo che il Santo Padre ha preso in mano di persona la questione dei diaconi e che ormai è imminente il sospirato decreto. Ora io sarei del parere che per principio a tutti sia aperta la porta al diaconato, però per gradi e previa una adeguata preparazione. Abbiamo però bisogno di cominciare almeno con alcuni, in vista di una certa propaganda per le vocazioni.Avrei pensato, pertanto, in pieno accordo con Don Aldo, di iniziare con gli assistenti che parteciperanno al Capitolo Generale: in tal modo non facciamo torto ad alcuno.

Per questi stiamo organizzando alla Montanina due mesi (luglio ed agosto) di lezioni che saranno tenute da Don Giuseppe Rodighiero sotto la guida di Mons. Sartori; alla fine ci sarà un regolare esame. Nostro sogno sarebbe poi, alla prima settimana di settembre, avere i SS. Esercizi e l'ordinazione immediatamente prima del Capitolo. Tenendo presente che verrà al Capitolo anche un assistente della comunità di Crotone, ti pregherei che venisse scelto al più presto e di disporre le cose in modo tale che alla fine di giugno possa trovarsi a Vicenza.

Per quanto riguarda i lavori di sistemazione dei prefabbricati, tengo a tua disposizione per la fine di giugno Galvan Daniele, Tonello e Novello. Questi due ultimi, se fosse necessario per sostituire l'assistente che si trova alla Montanina, potrebbero restare con voi tutta l'estate. Per la discesa dei tre e del materiale, potrei mandare l'assistente Tarcisio (che poi resterebbe) con il pulmino 850 e con lo stesso mezzo potrebbe salire l'assistente eletto.

Assicurandoti un quotidiano particolare ricordo al Signore e restando in attesa di un tuo cenno di conferma, porgo a te e confratelli il più fraterno saluto.

Don Ottorino

APOSTOLO

CONGREGAZIONE storia

DIACONATO

CONGREGAZIONE Capitolo