Il dott. OTTORINO CAMPESATO, medico cardiologo di Vicenza, prestò per anni gratuitamente il suo servizio professionale sia con i ragazzi orfani dell’Istituto San Gaetano sia con i giovani della Casa dell’Immacolata. Con don Ottorino fu sempre legato da rapporti di sincera amicizia. In data 23.12.1969 inviò una lettera comunicando la cessazione del suo servizio a causa di problemi di salute.
L742 [29-12-1969]
29 dicembre 1969
L742,1 [29-12-1969]
1 Carissimo Dottore, ho tardato qualche giorno a rispondere alla Sua lettera perché ho voluto prima pregare e non lasciarmi vincere dalla prima dolorosissima impressione. Ho cercato di esaminarmi per vedere se in qualche modo avessi potuto esserLe stato causa di qualche dispiacere, ma proprio non saprei; a meno che non sia stata la malattia della zia, fatto totalmente imprevisto e casuale che avrei spiegato a voce nel primo incontro. Comunque rifuggo dal pensare che una vera amicizia costruita nel tempo e nelle comuni difficoltà possa crollare per supposizioni, senza prima aver avuto un fraterno e cristiano incontro per poter eliminare eventuali ombre o riparare possibili errori. Avendo affermato ripetutamente che S. Gaetano sarebbe stato l’ultimo che avrebbe lasciato, dopo aver sognato per anni un futuro di fraterna collaborazione ed una vita serena di pensionato a S. Gaetano, non avendo mai avuto il minimo screzio con il sottoscritto, è possibile improvvisamente rompere i ponti? Ora, noi siamo riconoscenti e commossi per l’opera veramente disinteressata da Lei svolta e Lei sa quanto noi ci sentiamo debitori per tutto quello che Lei, con vero fraterno affetto, ha fatto per questo Istituto. Il motivo è forse l’economico? Quante volte per il passato abbiamo insistito su questo argomento e Lei sempre ha asserito di voler collaborare con noi ed esserLe sufficiente quello che percepisce dall’INAM. Ora non intendo in alcun modo costringerLa a compiere un’opera di carità né a ritornare sulla Sua decisione. Volevo solo esprimere la mia sorpresa e manifestarLe la nostra profonda riconoscenza per tutto ciò che ha fatto per noi, assicurandoLe una perenne gratitudine ed un continuo ricordo al Signore affinché l’assista in tutte le difficoltà che incontrerà sul Suo cammino. AccertandoLa che la mia stima ed affetto per Lei rimangono immutati, porgo il più deferente e cordiale saluto.Don Ottorino
CONGREGAZIONE storia