76 San Bernardo

SS76[1964-1965]

È una raccolta di pensieri e di episodi, tratti da una biografia di San Bernardo che forse don Ottorino stava leggendo.
Si conserva il testo originale: sono cinque schede bianche, scritte con penna biro sulla facciata anteriore, con abbondanti sottolineature; l’ultima scheda porta una serie di nomi scritti da un’altra mano. Non c’è alcuna indicazione di data, ma potrebbe essere degli anni 1964-1965. San Bernardo

SS76,1[1964-1965]

1 Amate Dio con tutte le forze, fino al limite delle vostre forze.
S. Bernardo scrittore: “È un innamorato che scrive del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”. Dice in un sermone: “La mia vita è un dare, è l’obolo della vedova”. “Posseggo solo due monete, due oboli di assai poco valore: il mio corpo e la mia anima. O, per parlare più esattamente, non ho di mio che una sola cosa: la mia libera volontà; ed esiterò io a rinunciarvi?”. “L’amore serve”
(S. Bernardo alla sorella superiora che si lagnava un po’…).
Nessun momento è mio; devo accettare la mia attività come se fosse un’amorosa conversazione con Lui. Vivo per il Signore e devo servirlo nel prossimo; perciò devo dare e dare e dare sempre: 1) devo continuare ad affaticarmi senza mai venire meno. 2) sentirmi irritare senza mai dimostrarlo. 3) desiderare un po’ di calma con Dio senza mai avere un minuto a mia disposizione. Questo è Bernardo, vasaio abil tanto
Che d’un uomo volgar sa fare un santo (Dante?). (Questa la meta di ogni apostolo).

ESEMPI vita dei santi

SS76,2[1964-1965]

2 Un certo Costantino veniva condotto dinanzi al Conte di Champagne per essere giustiziato per le sue malefatte.
Passa S. Bernardo e lo chiede per sé. Gli domanda il Conte: “Che ne farai?”. Rispose Bernardo: “Io farò in modo che muoia un po’ per giorno”. Ne uscì un ottimo monaco.
Vecchio - Malati
Non c’è nessun vecchio inutile nel vasto mondo di Dio. Dio non fa mai cose inutili. Non dà la vita ad un essere che non serva a nulla; fin tanto che un uomo vive, Dio ha per lui un determinato impiego. Egli può soffrire e pregare (S. Bernardo).
C’è un modo per cambiare tutto il mondo: è cambiare noi stessi!
L’anima di ogni riforma è la riforma di ogni singola anima. Dio ci ha posti in un minuscolo punto dell’universo con l’unico fine di rendere bello questo puntino ai suoi sguardi. La carità comincia da se stessi, ma non termina lì.

ESEMPI vita dei santi