L765 [14-09-1949]
Don Ottorino chiede il ritiro di alcuni ragazzi orfani, nocivi alla comunità dell’Istituto per loro gravi anormalità.Vicenza, 14.9.1949
La lettera del direttore dell’Ospizio Infanti Abbandonati (Brefotrofio provinciale di Vicenza) a don Ottorino è del 15.6.1949.
L765,1 [14-09-1949]
1 Nel 1942 il Direttore del Brefotrofio di Vicenza mi pregava se potevo eventualmente accogliere qualcuno dei più grandicelli tra i ragazzi del suo Istituto. Diceva che di solito quelli che non poteva sistemare presso famiglie o parenti, li mandava in Collegio a Venezia e ritornavano in Brefotrofio durante le vacanze, e che per lui sarebbe stato più comodo mandarli qui a Vicenza, per facilità di controllo ecc. L’Istituto San Gaetano incominciò allora ad accogliere, in forma amichevole, dall’Istituto Infanti Abbandonati quei ragazzi che avevano compiuto la 5a elementare, per avviarli al lavoro. Mai l’Istituto San Gaetano ha chiesto documenti, fatte dichiarazioni di assumere tutele o responsabilità future ecc. I ragazzi venivano presentati dal Direttore ed in ogni caso si ricorreva a lui e lui se ne interessava come fossero suoi (p.e. caso Pancredi Carlo). Ora nell’ottobre 1948 l’Istituto San Gaetano accolse, tra gli altri, tre ragazzi che in alcun modo non possono restare tra i compagni perché anormali, e uno di questi poi è moralmente pericoloso. In principio di giugno il sottoscritto ha pregato il Direttore del Brefotrofio di venirli a ritirare, e ci rispose con la copia di una lettera inviata al Comune di Vicenza nella quale pregava il Comune di interessarsi del caso, asserendo che dopo i 14 anni i ragazzi non possono più restare a carico del Brefotrofio, ma devono passare ai relativi Comuni. Ora non si fa questione se tocchi ai Comuni o al Brefotrofio il tenerli. L’Istituto li ha ricevuti dal Direttore del Brefotrofio ed intende che lo stesso se li debba ritirare. Altrimenti si potrebbe chiedere: a) perché se ne è interessato lui a portarli a San Gaetano (avevano già 15 anni) e non li ha invece consegnati ai Comuni? b) perché consegnati a San Gaetano non ci ha notificato chi era il tutore dei ragazzi? Concludendo l’Istituto San Gaetano chiede : 1) Che entro il 20 corrente mese siano ritirati i ragazzi Tarlino Renato - Tabello Luigi - Bogo Franco. 2) Siccome tra gli altri ragazzi provenienti dal Brefotrofio ce ne sono due - Leonini Giuseppe e Mughettini Primo - che non hanno la madre o chi risponda eventualmente di loro, per non trovarci nel pericolo che si ripeta la scena angosciosa verificatasi attualmente, si esige che entro il 20 corr. mese siano ritirati anche questi due. Ora si crede che in alcun modo sia possibile costringere questo Istituto a tenere gratuitamente dei ragazzi che sono nocivi alla vita dell’Istituto stesso. Inoltre non ci è possibile oltrepassare la data del 20 corr. mese poiché abbiamo bisogno di posti per altri orfani che devono arrivare. Col Direttore poi del Brefotrofio sappiamo di aver pazientato da giugno ad oggi e di avere tentato tutte le vie pacifiche per una sistemazione dei giovani in oggetto. Nella certezza di un pronto intervento, ringrazia ed ossequiaIL DIRETTORE
Sac. Ottorino Zanon
CONGREGAZIONE storia