Scritti Spirituali > Appunti vari > 77 Annotazioni da ‘Il Poema dell’Uomo Dio’

77 Annotazioni da ‘Il Poema dell’Uomo Dio’

Il titoletto non è posto da don Ottorino nelle sue schede. Il libro di riferimento è: M. VALTORTA, Il poema dell’Uomo Dio, 10 vol., ed. Pisani 1961.

SS77[…]

È una serie di frasi che don Ottorino annotò nella lettura dei volumi di Maria Valtorta; vengono riportate solamente le più significative e consistenti.
Si conserva il testo originale: sono 13 schede bianche, scritte con penna biro sulla facciata anteriore (le schede 2, 3 e 5 anche su quella posteriore), con abbondanti sottolineature. Non c’è alcuna indicazione di data, ma risalgono agli anni 1967 e seguenti.

La frase è sottolineata con doppia linea nel testo originale.

SS77,1[1967]

1 (Annotazioni dal volume II)
Le tentazioni - Satana - Come vincerlo. “Venite… Ma sapete cosa chiedete? Chi mi segue dovrà lasciare tutto”. Il tesoro dei sette nomi che il Signore chiede a noi: carità, fede, buona volontà, retta intenzione, continenza, sincerità, spirito di sacrificio. “Pregavo e pensavo a quanto dirò questa sera nella sinagoga”. Come strappare anime a Satana. Come si preparano gli apostoli. La tristezza è un richiamo magico per Satana. Siamo i corredentori: la sofferenza. Meglio un lume spento che fumo: guai agli apostoli… Dio offre solo la santità: istruzione agli apostoli. Non vi è uomo che non sia intinto di idolatria (idoletti). Si tratta di credere o no; se si crede bisogna essere coerenti.

PREGHIERA meditazione, contemplazione

APOSTOLO

CROCE

VIRTÙ

fede

Nel testo manoscritto la frase è sottolineata con due linee.

SS77,2[1967]

2 “Io sono il Signore Dio tuo”: tutto lo dice, l’erba, il fuoco, le stelle…
Siamo idolatri: abbiamo degli dei dentro di noi. La famiglia, primo nucleo: onora il padre e la madre. La via verso Dio: - distrussero gli altari - purificarono il tempio - alzarono un altare Il sacerdote santo. Il frutto dell’apostolato è un segreto di Dio. Dobbiamo essere come una retta: San Giuseppe insegnava così a Gesù. Formazione degli apostoli: senza illusioni non si hanno delusioni; mettere in preventivo le difficoltà. Santi Voti: 1) Grande cosa il pane e più grande la donna per chi ha bramosia di cibo e di piacere (castità). 2) Grandissima cosa l’acclamazione delle folle per l’uomo (l’io… superbia… il dominio: obbedienza). 3) Ma l’oro… è l’alfa e l’omega di novantanove delle azioni umane. Per il pane e la donna l’uomo diviene ladro. Per il potere anche omicida. Per l’oro diviene idolatra.

CREATO

PREGHIERA meditazione, contemplazione

SACERDOZIO prete

CONSACRAZIONE voti

SS77,3[1967]

3 (Annotazioni dal volume IV )
Dire con paragoni tolti dalle cose di ogni giorno. I buoni non criticano mai: comprensione. Il creato porta il sigillo di Dio. Deserto: come pregare da soli con Dio. L’apostolo deve fare la volontà di Dio a qualunque costo. Carità: incontro di Dio col peccatore. Le anime devono farci pietà. Come amare i parenti, i fratelli di sangue. Accendete la fede, comunicate con la parola sicura della speranza. Dio arriverà a porre la carità… Come convertire: fare con amore ciò che Dio comanda. L’amore edifica: ci insegna a soffrire e a salvare. La preghiera nella giornata – il ponte della preghiera. Peccato originale: siamo in grazia, ma deboli – vigilare. Fioretti necessari per ottenere grazie…

PREGHIERA meditazione, contemplazione

DOTI UMANE

CARITÀ

PREGHIERA

PECCATO

VOLONTÀ

SS77,4[1967]

4 (Annotazioni dal volume V)
Dovere di corrispondere alla grazia, altrimenti passa la giustizia. Come ascoltare Gesù: semplicità. Dio si serve di uomini: la venetta spesso ricercata da Dio. L’amore deve essere l’anima dell’apostolato.

APOSTOLO

DIO

GRAZIA

SS77,5[1967]

5 Apostoli
Se non avete animo acceso di carità, generoso nel sacrificio, umile, casto, il Signore non vi sceglie per depositari delle sue ricchezze sapienziali. Cristiani Meditate, dunque, se avete in voi la forza di assumere un nuovo spirito, un nuovo modo di pensare, un nuovo modo di volere. Io sono perché Dio è; nulla per me voglio, solo per Lui chiedo. Sia santificato il suo nome, venga il suo regno in me, con me… La fama del mondo non aggiunge una scintilla all’aureola dei beati.

APOSTOLO

DIO

CHIESA cristianesimo

SS77,6[1967]

6 (Annotazioni dal volume VIII)
La carità è un elemento essenziale per le opere di Dio. (Annotazioni dal volume IX) Dovere di obbedire alle legge divina, ecclesiastica, alle Costituzioni, al Capitolo…

CARITÀ

SS77,7[1967]

7 (Annotazioni dal volume X)
La sapienza, vero oro, è sostituita dall’uomo con stucchi di gesso dorato. Amore da pargoli: semplicemente, schiettamente, puramente. Non basta la vicinanza di Dio; bisogna averlo nel cuore. L’esempio del Cristo da imitare.

GESÙ

imitazione