79 Catechesi

Il titoletto è posto da don Ottorino sulla copertina del blocco per appunti e all’inizio della prima paginetta.

SS79[1970]

Sono annotazioni fatte in seguito a qualche conferenza sul rinnovamento della catechesi o alla lettura del documento base.
Si conserva il testo originale: sono le paginette 1 - 9, 11 e 13, di un blocco per appunti, scritte con penna biro, abbondanti sottolineature e correzioni. Non c’è alcuna indicazione di data, ma sono certamente posteriori al 1970.

Catechesi

SS79,1[1970]

1 Prima di rinnovare i testi occorre rinnovare le teste.
Non si può dare una macchina perfetta ad un manovale. Il testo base è una linea che deve dare una mentalità: salvare l’unità religiosa nella varietà. Il documento è diretto ai catechisti. Norme pastorali e contenuto della catechesi. Nel documento: alcune linee di fondo sono idee portanti.

I capitolo

È la Chiesa che fa catechesi, anche quando è fatta da un giovane; anche se il catechista è giovane deve sentirsi delegato dalla Chiesa. Il contenuto ontologico. Gli uomini sono chiamati ad entrare in intimità di amore con Dio e tra di loro. Gesù ha radunato un collegio apostolico. Inizio della lettera di S. Giovanni: “Quod vidimus, quod audivimus… questo annunciamo a voi, affinché la vostra gioia sia piena”.

PASTORALE

CHIESA

SS79,2[1970]

2 Io che faccio parte di un popolo comunico a voi questa realtà.
La missione della Chiesa è questa: farsi prossimo a tutti e far conoscere… S. Luca – Atti: facevano conoscere il Cristo, e i credenti venivano aggregati alla Chiesa.

II capitolo La parola è finalizzata alla fede. In qualunque modo la Chiesa manifesti, è sempre per la fede che credono.

III capitolo La catechesi è scuola di vita, è scuola, insegna ad avere la mentalità di Cristo. Sussidi. È necessario conoscere: a) Conoscenza viva – profonda – personale. b) L’appartenenza a Cristo nella Chiesa. Legati a Lui, ma anche strettamente tra noi. c) Non considerare la Chiesa ristretta solo alla Chiesa cattolica (separati, pagani…). d) Integrazione tra ragione e vita (S. Giovanni – Paolo). La nostra conoscenza non è un elenco di verità. Dobbiamo procedere secondo come Dio si è rivelato: si è rivelato con Gesù.

PASTORALE catechesi

CHIESA

VIRTÙ

fede

SS79,3[1970]

3 IV capitolo Il nucleo della catechesi è Gesù Cristo: Cristo uomo – Cristo Dio. Tenere molto legate l’umanità e la divinità. Mistero di comunione con Dio; entrare in comunione con Dio. S. Giovanni (vedi vol. II).

V capitolo

Cristo ci rivela tutto il resto del mistero. La Chiesa – Cristo totale. Perché venga la Chiesa l’uomo fatto nuovo per mezzo dello Spirito Santo (più che parlare di Grazia, si fa sentire la presenza in noi dello Spirito Santo - Abba Padre). La cosa essenziale è l’incontro personale con le tre Persone. Maria è nella Chiesa.

L’uomo è nell’universo. Cristo è al centro dell’universo. Cristo porta al Padre.

PASTORALE catechesi

SS79,4[1970]

4 VI capitolo Tutto incentrato in Cristo. In Cristo Verbo, tutto è verbo. In Cristo rivelatore, tutto è rivelazione. Cristo stesso ha detto che tutto fa capo a Lui (discepoli di Emmaus). N.B. Quattro Vangeli scritti per quattro mentalità diverse; il vangelo di Marco sembra scritto per i Romani).
La Parola di Dio scritta deve tornare viva.
Si conclude con il creato. Cristo si serve di tutto il creato per parlarci del Padre. Vi sono ancora quattro capitoli: a) Uno parla dei soggetti della catechesi – priorità agli adulti. b) La catechesi e la chiesa locale. c) Il metodo – fedeltà a Dio e fedeltà all’uomo. d) Il catechista – legato a Dio e alla Chiesa.

PASTORALE catechesi

PAROLA DI DIO

GESÙ

Alla fine don Ottorino annota il titolo di un libro: Dio parla, parabole mistiche, editrice SEI Torino.

SS79,5[1970]

5 Ogni vero cristiano sa fare catechesi.
Quando uno conosce e ama è già catechista. Nel documento base è stato messo in evidenza: la famiglia deve fare catechismo ai propri figli. Sono i genitori i primi catechisti dei figli.
Problema primario:
formazione dei catechisti. (In una diocesi di America: ritiri di ricerca, schemi di ricerca sulla Sacra Scrittura. In una famiglia radunate sette mamme, per vedere come le mamme potrebbero... riguardo alla televisione ecc.). Mentalità di fede per essere... Riguardo a vari problemi pratici, vedere come penserebbero Cristo.
Concludendo.
Rinnovare le teste: mentalità di Cristo, pensare come Cristo, agire come Cristo. Nucleo fondamentale: Cristo, che ci unisce in un popolo. Il catechista deve prima essere un vero cristiano.

PASTORALE catechesi

GESÙ