Lettere > LETTERE d'UFFICIO > Scritti > 797 Lettera al Ministro della Marina Mercantile

797 Lettera al Ministro della Marina Mercantile

Inizia con questa una serie di lettere dirette a Ministri ed Entità varie per ottenere aiuti economici in favore di un centro giovanile e di altre opere pastorali a Crotone (CZ).

L797 [31-01-1964]

Don Ottorino chiede di poter acquistare una superficie di proprietà demaniale a Crotone (CZ) per costruire un centro giovanile.
Si conserva la copia carbone della lettera originale: è un foglio grande di carta velina, dattiloscritto sulla facciata anteriore. La firma autografa è abbreviata. In calce è posta a macchina l’indicazione del destinatario.

31 gennaio 1964

Ecc.mo Signor Ministro, da oltre sei mesi 5 Religiosi della Pia Società San Gaetano di Vicenza si trovano a Crotone, in provincia di Catanzaro, per l’assistenza religiosa alla popolazione di quella zona. Il centro supera i 50.000 abitanti ed è in continuo sviluppo per l’incremento portato dalle varie industrie che in questi ultimi tempi si sono affermate nel luogo. Si nota però un impressionante abbandono in cui versa la numerosissima gioventù della città e della periferia. Ora si renderebbe necessaria l’istituzione di un ‘centro giovanile’, che stia tra la scuola e la famiglia, nel quadro dell’educazione delle giovani generazioni. Centro che presenti alla gioventù di Crotone la possibilità di un dopo-scuola, di un luogo di divertimenti, di organizzazioni sportive e soprattutto divenga il laboratorio delle coscienze e l’allena-mento ai grandi doveri della vita. La Pia Società San Gaetano di Vicenza è venuta nelle decisione di istituire a Crotone questo ‘centro giovanile’. Per questo rivolge domanda presso codesto Ministero di poter acquistare, possibilmente a prezzo di favore, una superficie di 15 o 20 mila metri quadrati di proprietà demaniale sita a Crotone foglio 34° particella 3. Nella speranza che, dato lo scopo prettamente sociale e religioso della futura istituzione, la presente possa trovare benevola accoglienza, porgo vivi ringraziamenti e devoti ossequi.

Sac. Ottorino Zanon