Il manoscritto di don Ottorino non porta alcun titolo.
SS85[…]

SS85,1[…]
1 1) L’apostolo deve essere talmente unito a Dio con l’amore da scomparire in Cristo. Allora opera Dio infinito attraverso l’apostolo limitato. 2) Non sarà come l’apostolo parla, ma come ama che convertirà. 3) Ogni sua azione deve essere sovrabbondanza della carità, che non si appaga di amare Dio e il prossimo solo mentalmente, ma scende in azioni anche materiali, via ad azioni più vaste e perfette che terminano nella redenzione e santificazione dei fratelli. Per mezzo della contemplazione si ama Dio, ma con l’azione si ama il prossimo; né i due amori sono scissi perché uno solo è l’amore, e amando il prossimo amiamo Dio che ci comanda questo amore e che ci ha dato il prossimo per fratello.APOSTOLO uomo di Dio
PREGHIERA
CARITÀ
amore al prossimo
DIO amore a Dio
Nell’originale la numerazione prosegue con il numero 6, segno evidente che è andato smarrito un foglietto di queste riflessioni spirituali.
Questa riflessione, come quella seguente, nel manoscritto originale è cancellata, forse perché don Ottorino pensava di esprimere meglio il suo pensiero in seguito.
SS85,2[…]

APOSTOLO chi è
l’
apostolo
“Dammi anime, prenditi tutto il resto”.
SS85,3[…]

APOSTOLO chi è
l’
apostolo