È la pagina iniziale, non numerata, posta come introduzione: - «particolari» nel significato di «personali». - «Don» è una aggiunta posteriore, come appare chiaramente dalla semplice osservazione del testo originale, anche perché tale titolo si aggiungeva al proprio nome soltanto dopo l’ordinazione al suddiaconato.
DIARIO SPIRITUALE
1936-1961
INTRODUZIONE CRITICA
Il DIARIO SPIRITUALE va dal 1936 al 1961: inizia il 25 aprile 1936 durante gli
esercizi spirituali di III liceo in seminario, e si conclude con la semplice annotazione della
data “Roma, 22-29 ottobre 1961" che si riferisce a un viaggio a Roma per l’approvazione delle
costituzioni.
Contiene annotazioni spirituali, stese per la maggior parte in occasione di
ritiri ed esercizi spirituali: sono più lunghe e particolareggiate quelle che si riferiscono
agli anni del seminario, con moltissime annotazioni che riportano le “conferenze del padre
spirituale", e alla storia dell’esperienza con i ragazzi orfani ad Araceli; più brevi, e quasi
tutte in forma di lettera confidenziale alla Madonna, quelle degli ultimi anni.
Il testo originale è stato distrutto dallo stesso don Ottorino quando si rese
conto che i suoi scritti erano oggetto di particolare attenzione da parte dei giovani novizi e
religiosi, ma salvato in fotocopia a sua insaputa.
È autografo, scritto con inchiostro, su pagine numerate, eccetto la prima, da 1 a
92, di un quaderno a quadretti.
Il testo stampato riproduce fedelmente l’originale, con la stessa divisione in
paragrafi, il rispetto delle maiuscole delle quali don Ottorino fa un uso del tutto personale e
non sempre coerente, della punteggiatura, delle sottolineature e di forme espressive personali e
arcaiche, anche se a volte poco corrette, purché il senso sia facilmente intelligibile. Gli
errori ortografici, che sono abbastanza frequenti, sono corretti, mentre le variazioni di una
certa importanza vengono sempre indicate in nota.
Il numero degli anni in grassetto è stato aggiunto per indicare con maggiore
chiarezza la progressione del tempo.
Brevi notizie biografiche di alcune persone citate da don Ottorino sono riportate
in nota.
Seminario Vescovile di Vicenza
25-IV-1936
Annotazioni particolari
di Zanon Don Ottorino (III liceo)