L’APOSTOLO È COME LA FONTANA DELLA PIAZZA CHE OFFRE ACQUA INDISTINTAMENTE A TUTTI
MO45 [23-12-1965]
23 dicembre 1965
MO45,1 [23-12-1965]
1.Chi guarda all’uomo di Dio deve vedere semplicità, umiltà
decorosa... poi si avvicina e vede l’uomo, vede l’uomo quadrato... che non cede, ma
che sa trattare bene, bene, con l’uomo da ottant’anni, con quello da venti, con
quello da dieci; con la signorina da vent’anni e con la nonna di novantatre anni; sa
trattare bene tutti, uomo serio... No: “Oh! Cossa vorla?...”. Basta un cambio di
tono, un cambio di tono... basta il cambio di tono... Vien quell’altra, poareta, la
ga solo che un dente qua, le bave alla bocca, spettenà, tutta onta: “El senta, sior
don Giovanni: vorrai “na benedission parché gò la mas-cia che la xe là che la gà da
avere i mas-cietti; el fassa un piassere, ghe go portà qua ‘na sc-iantina de farina,
el fassa un piassere...”. “Eh, vè là, anca i mas-ci!”. “El dixe lu, ma se me more el
mas-cio!”. “Ben, vè là, no go mia tempo!”. Dopo vien quell’altra...State attenti, figlioli, state attenti! Vardè che ste qua le xe robe che
tutta la gente fora dixe, vede e moltiplica... perché lori i vede che te tratti un
poco sutta la veciota, e i moltiplica e i dixe che te la ghe trattà aspramente; un
po’ gentilemente quella più giovane, e i dixe che te la ghe trattà... dolcemente. E
siccome ‘sto qua se no l’è de piera, se no l’è de piera, xe logico che col vede ‘na
vecia bavosa... el ga un attimo de esitazion; col vede l’altra persona... E se el
dixe che non xe vero vol dire che l’è un busiaro. Scusème tanto: omo l’è, omo...
Chiaro? Ora, cosa deve fare? Deve 'essere lui', e deve 'restare lui'!Quando vai a una fontana ad attingere acqua, la fontana dà acqua a
chiunque si presenti. È sempre zampillante la fontana. E si presenta la nonnetta,
sotto, la beve là... e la fontana sorride e dà acqua. Si presenta l’altra, e la
fontana continua a sorridere e dà acqua. Se presenta ‘na cavara, e la ghe dà acqua;
se presenta un musso, la ghe dà acqua.Così dev’essere l’uomo di Dio: sempre uguale... No parchè se presenta
‘na vecia el sara l’acqua, e se presenta 'quell’altra' el ghe lava el muso! Ecco la
propria fisionomia: è lui, sempre lui, l’uomo di Dio, l’uomo pieno di carità, di
fraternità, che sa dominare...