L104 [24-01-1966]
Vicenza, 24 gennaio 1966
Il sacerdote amico è mons. John Retagliata, parroco nella città stessa di New York, dopo aver svolto per alcuni anni il servizio di cappellano militare delle Forze USA a Vicenza, dove aveva conosciuto l’Istituto San Gaetano e stretto amicizia con don Ottorino.
Il riferimento è alle autorizzazioni per entrare sia negli Stati Uniti come in Guatemala.
Il primo viaggio di don Ottorino e di don Aldo in America Latina fu veramente motivo di entusiasmo e di interesse, non solo nella Casa dell’Immacolata, ma anche all’Istituto San Gaetano e presso gli amici e i benefattori dell’Opera.
L104,1 [24-01-1966]
1. Eccellenza Reverendissima, spero che V.E. mi assolva per il ritardo con cui rispondo alla Sua ultima lettera, ma ho voluto rinviare di giorno in giorno la presente per darLe qualche notizia definitiva sul nostro prossimo viaggio.Finalmente oggi ho avuto conferma da parte della agenzia viaggi del programma e dell’orario dei voli. Partiremo da Milano il 12 febbraio prossimo e faremo la prima tappa a New York presso un sacerdote nostro amico. Di lì ripartiremo il mattino del 14 febbraio facendo scalo a Miami, e con il volo PA 315 che parte da Miami alle ore 13.45 arriveremo a Guatemala alle 15.15 dello stesso giorno… Lì respireremo aria di casa nostra, nonostante l’oceano di mezzo, e approfitteremo della bontà di V.E. per far sosta fino al pomeriggio del 24 e proseguire poi per l’America Meridionale.Abbiamo riservato per la permanenza a Zacapa 10 giorni pensando siano sufficienti per il nostro scopo, ma non vorrei che V.E. si preoccupasse per essere sempre a nostra disposizione lasciando i Suoi gravi impegni; sono sicuro che ci sentiremo veramente in famiglia e ci sarà gradito rimanere fermi qualche mezza giornata per fissare le nostre impressioni.Abbiamo un po’ tribolato per ottenere i visti… forse le nostre facce avranno dato cattiva impressione! Ora tutto è pronto, e in Casa c’è aria di attesa e di interesse. Tutti vorrebbero venire, ma non mi basterebbe noleggiare un aereo per accontentare tutti…
AUTOBIOGRAFIA viaggi
L104,2 [24-01-1966]
2. La Madonna ci sia continuamente vicina affinché possiamo essere strumenti docili e umili: vogliamo che ogni nostro passo porti la sua approvazione e sia sotto la sua particolare tutela.Le rinnovo l’assicurazione della nostra costante preghiera per i problemi della Sua diocesi e, per la prima volta, Le do il mio ‘arrivederci a Zacapa’. Con fraterni auguri.Dev.mo
Don Ottorino
MARIA