106 Lettera al Vescovo Luna del 15 aprile 1966.

L106 [15-04-1966]

Don Ottorino comunica l’entusiasmo suscitato dalla decisione di iniziare la Comunità di Zacapa, l’interesse del vescovo Zinato e il clima di fervore missionario fra gli stessi seminaristi diocesani. Si conserva la copia carbone della lettera dattiloscritta: è un foglio grande di carta velina verde, scritto sulle due facciate. La firma autografa è abbreviata. Si conserva pure la lettera di S.E. mons. Luna del 25.3.1966, della quale la presente è risposta.

15 aprile 1966

L106,1 [15-04-1966]

1. Eccellenza Reverendissima, ho ricevuto con piacere la Sua cara lettera che mi rivela tutta la Sua gioia per la nostra decisione di inviare 4 Religiosi nella diocesi di Zacapa e l’impegno da parte Sua per riceverli con quella comprensione che li farà sentire a casa loro anche lontani dalla patria. Grazie, Eccellenza Rev.ma, della Sua assicurazione; sono certo che con queste premesse i nostri 4 missionari sapranno trovarsi a loro agio, pronti a lavorare per il bene delle anime, incuranti delle inevitabili difficoltà che incontreranno.Non penso sia necessario un Suo viaggio a Vicenza per eventuali pratiche; possiamo trattare ogni cosa per corrispondenza e un po’ alla volta prepareremo quanto sarà necessario.

S.E. Mons. Zinato è sempre entusiasta di questa apertura missionaria della Congregazione, e più volte ha avuto modo di farmi presente la sua approvazione. Penso tuttavia sarebbe opportuno che Lei personalmente gli scrivesse ringraziandolo per un così gradito dono e proponendogli - già a voce gliene ho parlato appena ritornato – di fissare per il 4 novembre, festa di S. Carlo, la solenne cerimonia di consegna dei missionari (unendo anche i primi partenti per l’Argentina) di Vicenza a Zacapa… poi penseremo noi a determinare ogni particolare.

CONGREGAZIONE

CONGREGAZIONE storia

Il riferimento è al signor Adone Maltauro, la cui famiglia di imprenditori edili proveniva da Recoaro (VI), lo stesso paese di origine di S.E. mons. Luna, legato a lui da vincoli di profonda amicizia.

Don Ottorino accenna, con il suo stile abitualmente scherzoso, alla possibilità del passaggio di qualche seminarista, attratto dall’ideale missionario, alla Casa dell’Immacolata.

I sette diaconi consacrati sacerdoti l’11.4.1966 sono: don Graziano Battistella, don Graziano Celadon, don Erasmo De Poli, don Luciano Gallinaro, don Giovanni Galvan, don Gabriele Grolla, don Antero Speggiorin.

L106,2 [15-04-1966]

2. Mi è gradito pure renderLe noto che il Sig. Maltauro ha accolto con piacere la proposta di donare l’abitazione dei primi 4 nostri Religiosi a Zacapa; ora è assente, ma al suo ritorno vorrà vedere la proiezione delle nostre riprese e concludere la cosa. Un nuovo clima si è pure instaurato in Seminario: i Superiori mi hanno invitato a tenere una relazione sul viaggio a parecchie classi e a proiettare il documentario. L’amo è stato lanciato… mi sembra che qualche grosso pesce abbia abboccato; con la nostra preghiera cercheremo di tirarlo a riva!La Madonna ci è sempre maternamente vicina, e mai si lascia superare in generosità. Le grazie che ci ha concesse in questi ultimi tempi sono state veramente straordinarie; noi cercheremo di corrispondere degnamente. Il lunedì di Pasqua ci ha donato anche l’ordinazione sacerdotale dei nostri 7 diaconi… obbligandoci così a spedirne al più presto alcuni per non avere troppo sacerdoti in Casa!Stretti in comune unione di preghiere e di ideali apostolici, con i particolarissimi auguri da parte dei 4 Religiosi prescelti per Zacapa, Le porgo i più cordiali saluti miei e di tutti i giovani della Casa dell’Immacolata.

Dev.mo

Sac. Ottorino Zanon

CONGREGAZIONE storia

PROVVIDENZA benefattori