L108 [21-06-1966]
21 giugno 1966
L108,1 [21-06-1966]
1. Eccellenza Reverendissima, perdoni se ancora una volta, a breve distanza dall’ultima lettera, La vengo a disturbare.Mi auguro che V.E. continui con profitto le visite e il lavoro pastorale fra le popolazioni della Sua vasta diocesi; in questo periodo postconciliare il Signore richiede a tutti una maggiore santità di vita e una più totale donazione alle anime. Egli attende molto da noi, e da parte nostra non dobbiamo porre ostacoli all’azione meravigliosa della sua grazia. Nella Casa dell’Immacolata ci stiamo preparando in questo spirito di completa disposizione e di servizio. L’apertura della Congregazione all’ideale missionario non è di data recente, anche se soltanto ora possiamo affrontare la questione concretamente.È appunto questo il motivo che mi ha indotto a scriverLe. Finalmente Le posso comunicare in modo definitivo i nomi dei Sacerdoti e degli Assistenti scelti per la missione di Zacapa: Don Gianni Rizzi,Don Ugo Caldini, Lino Ceolato, Severino Stefani. Contrariamente a quanto Le avevo notificato il 15 marzo scorso abbiamo creduto conveniente sostituire D. Lino Dal Moro con D. Ugo Caldini, più anziano di lui per età e nel sacerdozio e più ricco di esperienza pastorale trovandosi già da un anno nella nostra Comunità di Crotone.Perché V.E. possa iniziare le pratiche necessarie Le allego i dati anagrafici dei 4 Religiosi, e resto in attesa dell’elenco dei documenti che devono essere preparati qui in Italia. Essi hanno già iniziato lo studio dello spagnolo, che spero possano perfezionare durante i mesi estivi. Anzi ora trascorreranno un periodo di vita in comune per prepararsi in vista della futura missione; se S.E. avesse in proposito qualche prezioso consiglio, ci farebbe cosa gradita.RinnovandoLe i sentimenti della più viva riconoscenza, Le porgo l’assicurazione di uno speciale ricordo da parte dei Religiosi e dei Novizi, e Le formulo cordiali auguri.Con fraterni saluti.
Sac. Ottorino Zanon
CONGREGAZIONE storia