L363[16/08/1959]
16.8.1959
Il seguente biglietto era contenuto in una busta intestata, con l’iscrizione autografa di don Ottorino: “Ai carissimi giovani dell'Immacolata che si trovano ai piedi di Cima XII”.
L363,1[16/08/1959]
1 Ave MariaCari amici, che vi accingete a partire per Cima XII. Comando:1) Non partire domani prima delle ore 8. Proibiti i commenti interni ed esterni.2) Non ritiratevi dalla decisione presa, dopo il presente comunicato.Parola d’ordine: State allegri e fatevi santi.Vi benedico.
Don Ottorino
16.8.1959
CONSACRAZIONE obbedienza
FORMAZIONE
PENITENZA sacrificio
L’invocazione mariana è sottolineata nell’originale.
Anche il terzo biglietto era contenuto in una busta intestata, con l’iscrizione autografa di don Ottorino: “Ai carissimi ed obbedientissimi ecc. Giovani dell'Immacolata che già da un'ora si trovano ai piedi di Cima XII”.
L363,2[16/08/1959]
2 Ave Maria A Fatima la Mamma ha chiesto sacrifici, perciò aspettate un’ora prima di salire il monte Cima XII.Non cogliete stelle alpine e neppure toccatele.State allegri. Fatevi santi.Vi benedico tutti e vi saluto.
Don Ottorino
16.8.1959
MARIA Fatima
PENITENZA sacrificio
L’invocazione mariana è sottolineata nell’originale.
L’espressione è caratteristica e tipica di don Ottorino per indicare che l’obbedienza totale e generosa è sempre feconda e forma gli uomini di Dio.
L363,3[16/08/1959]
3 Ave Maria Da un’ora attendete di salire la sospirata cima. Che bello sarebbe prostrarsi a terra e pregare per i peccatori e rinunciare alla salita di Cima XII!In nome del Sitio del Calvario e delle anime, obbedite: niente salire Cima XII o altre cime.Grosse manovre? Pazzie?... Haec dicit Dominus.Dio vi vede. La Madonna vi sorride. Le anime ne godono il beneficio. Mostratevi allegri anche esternamente. Con questa pasta ed in questo modo si fanno gli gnocchi. Sono fiero di voi. W l’allegria e l’obbedienza.Vi saluto e vi benedico.Grazie del sacrificio in nome della Mamma.
Don Ottorino
PENITENZA sacrificio
APOSTOLO salvezza delle anime
DIO
MARIA