Lettere > 4.Lettere a SACERDOTI E RELIGIOSI > 539 Lettera del 25 giugno 1969 ai confratelli del Brasile.

539 Lettera del 25 giugno 1969 ai confratelli del Brasile.

L539 [25-06-1969]

Don Ottorino ricorda la recente visita a Resende, raccomanda l’unità sulla linea degli accordi presi comunitariamente, e dà notizie sull’attività della Casa dell’Immacolata.
Si conserva la copia carbone della lettera originale: è un foglio grande di carta velina, dattiloscritto su ambedue le facciate. La firma autografa è abbreviata.

25 VI 1969

L539,1 [25-06-1969]

1 Carissimi Don Luigi, Giuseppe, Don Lino, Don Luciano, Piero e Gianni,
a dieci giorni dal ritorno posso dire di essere discretamente ristabilito e di poter riprendere le mie normali attività. Don Girolamo invece si è subito messo a letto con una forte dissenteria e febbre: ha sofferto molto e certamente ne avrà ancora per un po’ di tempo. Ricordo con vero piacere il soggiorno brasiliano, la vostra accoglienza, l’affetto che tutti mi avete dimostrato e soprattutto la constatazione del desiderio che tutti avete di fare solo la Volontà di Dio per vivere la vostra consacrazione e servire le anime. Vi assicuro che più di una volta mi sono chiesto se sarei capace di affrontare la vita che voi fate, con il sacrificio e l’impegno che richiede. Questo va a vostro onore ed è per me un motivo di riflessione e di impegno nel continuare e intensificare sempre più la mia donazione alla causa della Congregazione, che è in definitiva la causa della Chiesa. Ad ogni mio ritorno fra voi constato la progressiva maturazione vostra, individuale e comunitaria, e gli effetti benefici che essa produce nel vostro lavoro. Non mi sorprende allora che anche il demonio si dia da fare per intaccare l’unità della comunità, per ingigantire le difficoltà per indurre allo scoraggiamento e al pessimismo. L’esperienza di questo viaggio mi è stata senz’altro di grande utilità, e proprio in questo periodo, mentre qui siamo impegnati nell’intensa attività estiva di lavoro e di formazione, penso di farne tesoro allo scopo di sensibilizzare sempre più i fratelli che si stanno preparando.

AUTOBIOGRAFIA viaggi

CONSACRAZIONE

VOLONTÀ

di DIO

CHIESA

DOTI UMANE maturità

CROCE Demonio

Il riferimento è al libro di PAOLO MOLINARI, Seguendo Cristo incondizionatamente, Editrice Ancora Milano 1969, che contiene utili ed opportune riflessioni teologiche sul rinnovamento della vita religiosa e che don Ottorino usò per le sue meditazioni ai Religiosi della Casa dell’Immacolata.

L539,2 [25-06-1969]

2 Nella Casa dell’Immacolata ho trovato l’anno scolastico ultimato e la legatoria in piena attività: ora abbiamo programmato il lavoro alternandolo con soste distensive e spirituali. La tonalità e l’impegno sono buoni: certamente il sacrificio che voi compite giorno per giorno si riflette anche sulla formazione di coloro che qui si stanno preparando a raggiungervi.
Appena possibile Don Girolamo passerà per le vostre famiglie a portare le notizie e a far vedere le foto. Le diapositive sono riuscite molto bene e con la vivezza dei colori danno un’idea di quanto noi abbiamo potuto ammirare con i nostri occhi. State uniti tra voi sulla linea degli accordi presi assieme nei giorni di permanenza a Resende: il vostro popolo guarda a voi come a modelli da imitare e il vostro Vescovo ripone grande fiducia nella forza spirituale della vostra Comunità e nel vostro impegno personale. Solo a queste condizioni potrete fare in Resende cose molto più grandi delle vostre umane possibilità. A Don Luigi e a Don Lino ho spedito un libretto di meditazioni sulla vita religiosa (Molinari: "Seguire Cristo incondizionatamente") : penso potrà essere molto utile per le vostre meditazioni comunitarie. Prima di concludere desidero porgere fraterni e vivissimi auguri di Buon Onomastico a Don Luigi (anche se un po’ in ritardo) e a Piero Simonetto; nei giorni della vostra festa non è mancato e non mancherà uno speciale ricordo al Signore. Vi seguo ad uno ad uno con la quotidiana preghiera e portandovi nel cuore. Scrivetemi e siatemi vicini col vostro sacrificio: a tutti auguro buon lavoro apostolico e ad ognuno porgo un caro abbraccio.

Vostro Don Ottorino

FORMAZIONE lavoro

FORMAZIONE

COMUNITÀ

APOSTOLO testimonianza