Lettere > 4.Lettere a SACERDOTI E RELIGIOSI > 553 Lettera del 25 luglio 1971 a don Luigi Furlato.

553 Lettera del 25 luglio 1971 a don Luigi Furlato.

L553 [25-07-1971]

Don Ottorino risponde ad alcuni quesiti a proposito della Comunità, e trasmette notizie.
Si conserva la lettera originale: è un foglio grande, con l’intestazione della Casa dell’Immacolata, scritto a mano su ambedue le facciate. La firma autografa è con il solo nome.

25.VII.71

Nel 1971 vennero infatti consacrati sei nuovi sacerdoti della Congregazione: il giorno 6 giugno don Mariano Apostoli, don Alberto Baron Toaldo, don Antonio Bottegal, don Luigi De Franceschi, don Giorgio Girolimetto, e il giorno 10 giugno don Giuseppe Biasio.

Don Luigi Furlato aveva inviato a don Ottorino una lunga lettera (sei facciate scritte a mano) il 6.5.1971.

GIANFRANCO ORFANO, nato il 28.7.1944 a Sandrigo (VI) ed entrato nella Casa dell’Immacolata il 29.9.1956, aveva fatto la professione religiosa l’8.12.1961 ed era stato ordinato diacono permanente il 10.1.1971. Dopo un periodo di esperienza all’Istituto San Gaetano di Vicenza, sia nell’animazione dei giovani orfani sia come istruttore tipografico, partì per il Brasile nel 1972 per assumere la responsabilità dell’attività grafica nel Patronato di Resende. Nel 1980 rientrò in Italia, presso la Casa dell’Immacolata, dedicandosi ai servizi di segreteria e all’animazione missionaria. Nel 1986 venne nuovamente destinato al Brasile, nella Comunità di Santa Maria - RJ, nel ministero parrocchiale. Con lo stesso servizio passò nel 1992 a Resende - RJ, nella Comunità di Paradiso, fino alla consegna della parrocchia alla diocesi e la chiusura della Comunità. Nel 2000 passò a integrare la Comunità di Volta Redonda - RJ.

L553,1 [25-07-1971]

1 Carissimo Don Luigi
Forse il mio silenzio ti stupisce, ma sono certo di trovare la tua fraterna comprensione. Qui le cose procedono con le solite difficoltà e con la continua paterna assistenza di Dio. La gioia dei sei novelli sacerdoti mi ha alleggerito il peso del duro quotidiano. Spero che anche tu possa essere in orario, tra luci ed ombre, con la volontà di Dio. Non temere. La Madonna ti è vicina ed io pure ti sono tanto e tanto vicino, anche se spesso troppo silenzioso. Ed ora qualche risposta ai tuoi quesiti. Anzitutto approvo che Gianni continui in meccanica, come da voi proposto. Forse sarà conveniente per lui un periodo di vacanze in Italia. Potrebbe essere in gennaio e febbraio. Per questo il Consiglio ha già dato parere favorevole. Per tale periodo farò arrivare qualche altro e così potremo anche stabilire incontri di aggiornamento. Orfano Gianfranco sarà il confratello che si unirà a voi per la tipografia. In questi anni è cresciuto in età e competenza. In luglio farà un corso di addestramento presso i Salesiani di Verona e poi è a disposizione. Potrebbe venire per i primi di ottobre. Intanto studierà la lingua. Non si è fatto in tempo a predisporre perché venisse per agosto a fare il corso. Si è creduto più opportuno il corso di Verona (un mese). Manda la richiesta necessaria. Può essere richiesto come tipografo. Simonetto non è necessario faccia in settembre i SS. Voti perpetui. Li può rinnovare per un anno o per un periodo anche inferiore. In novembre o dicembre spero essere con voi e tratteremo tutto il resto. Per le altre cose consigliati con Dio e con i confratelli, per i quali ti delego di dimostrare tutto il mio amore. Dì al carissimo diacono Filippi che perdoni il mio silenzio, che lo amo e che si fidi del vecchio padre. State tanto uniti tra voi. In Italia l’aria di indifferenza religiosa va aumentando e le difficoltà per la formazione sono sempre maggiori. Le vocazioni sono sempre meno. Seguire Gesù costa troppo per i giovani di oggi. Confido nella vostra preghiera e nel vostro affetto. Un abbraccio.

Tuo Don Ottorino P.S. Con la macchina tipografica (4 milioni, di cui tre ottenuti da Mons. Zinato al quale potresti scrivere una lettera di ringraziamento) sto cercando altro materiale che mi deve precedere in America. A tutti ciao.

VOLONTÀ

di DIO

MARIA maestra, guida

CONGREGAZIONE Consiglio

FORMAZIONE

GESÙ

sequela

PROVVIDENZA benefattori