Lettere > Lettere ad un amico liceale in seminario > 7 Abbozzo di lettera a Florindo Lucatello del 5 febbraio 1936.

7 Abbozzo di lettera a Florindo Lucatello del 5 febbraio 1936.

Il riferimento, evidentemente, è all’inizio di questo particolare carteggio fra i due amici.

L7 [05-02-1936]

È un semplice abbozzo di lettera, composto di poche parole, anzi di domande relative agli impegni espressi nella lettera precedente. È autografo, scritto con inchiostro, e con grafia molto chiara, su un foglio di quaderno a righe, per un totale di cinque sole righe; il resto del foglio è occupato da un’altra lettera che porta la stessa data. Manca l’indirizzo iniziale e non è firmato; risulta cancellato con alcune linee in matita, segno chiaro che è stato sostituito dalla lettera successiva. Il testo stampato riproduce fedelmente l’originale, senza alcuna variazione. Seminario, 5-II-1936 - mese II anno I

La parola latina “excelsior”, che significa “più in alto”, è sottolineata nel testo originale.

L7,1 [05-02-1936]

1. Progresso???

Ogni vetta conquistata è stata mantenuta???I propositi? Le promesse?I voglio??? Gli excelsior?

AUTOBIOGRAFIA seminario