Lettere > LETTERE ad AMICI e BENEFATTORI > Lettere > 720 Lettera al comm. Giovanni Gasparotto

720 Lettera al comm. Giovanni Gasparotto

Il comm. GIOVANNI GASPAROTTO viveva con la famiglia a Bassano del Grappa (VI), ed era una delle persone alle quali di tanto in tanto don Ottorino ricorreva per trovare qualche aiuto economico per le opere della Congregazione. Con lettera del 16.10.1968 aveva inviato una offerta a don Ottorino ‘per il suo nuovo lavoro’.

L720 [19-10-1968]

Don Ottorino ringrazia per l’amicizia e la solidarietà espresse attraverso un’ offerta inviatagli.
Si conserva la copia carbone della lettera originale: è un foglio grande di carta velina, dattiloscritto sulla facciata anteriore. La firma autografa è abbreviata. In calce è posto a macchina l’indirizzo del destinatario.

19 ottobre 1968

Don Ottorino si riferisce al laboratorio di legatoria, una delle molteplici iniziative da lui avviate perché gli studenti della Casa dell’Immacolata potessero, attraverso l’esperienza del lavoro manuale, non solo trovare un elemento importante per la loro formazione umana e spirituale, ma anche dare un contributo per il proprio sostentamento.

L720,1 [19-10-1968]

1Preg.mo Commendatore,
con sentimenti di sincera gratitudine mi accingo a risponderLe per ringraziare Lei e Signora dell’offerta con la quale avete voluto dimostrarci la Vostra solidarietà e la Vostra amicizia in questo particolare momento della Congregazione. Questa nostra ormai numerosa Famiglia di San Gaetano, che tra difficoltà di ogni genere si sta impegnando con tutte le forze per portare al mondo con la parola di Dio anche l’elevazione sociale, ricorda sempre con riconoscenza ed affetto nelle sue preghiere Amici e Benefattori, tutti coloro cioè che in qualche modo collaborano all’attuazione del piano che Dio ha su quest’Opera. Sono certo, preg.mo Commendatore, che il Signore renderà a Lei e alla Sua gentile Signora il merito e la ricompensa con la misura centuplicata della Vostra generosità. Volesse il Cielo che presto potessimo aprire la legatoria! Il lavoro dei nostri chierici e dei nostri studenti costituirebbe un prezioso elemento per la loro formazione umana e spirituale, oltre che un forte contributo alla soluzione del nostro problema economico. Ma dovremo aspettare ancora un po’ di tempo; sono certo tuttavia che, con tutta la fiducia nella Provvidenza, presto potremo portare a termine questa iniziativa, grazie anche al Vostro contributo. Perciò, nel presentarVi ancora espressioni di rinnovata riconoscenza, Vi assicuro uno speciale ricordo all’Altare, unito all’augurio di ogni bene nel Signore. Con cordiali saluti.

Obbl.mo

Don Ottorino

FORMAZIONE lavoro