Lettere > LETTERE d'UFFICIO > Scritti > 781 Lettera alla marchesina Maria De Stefano Ogliastro

781 Lettera alla marchesina Maria De Stefano Ogliastro

L781 [23-01-1963]

Don Ottorino ringrazia per un’offerta e si dichiara alla ricerca della volontà di Dio sulla proposta di assumere una parrocchia con la scuola professionale annessa.
Si conserva la copia carbone della lettera originale: è un foglio grande di carta velina, dattiloscritto sulla facciata anteriore. La firma autografa è abbreviata. In calce è posto a mano dal segretario l’indirizzo della destinataria.

23 gennaio 1963

Gentilissima Marchesina, ho ricevuto oggi la Sua graditissima lettera, a cui m’affretto rispondere con la presente. Anzitutto ringrazio per l’offerta da Lei inviata a favore dei nostri giovani; appena pervenutaci sarà mio dovere mandarLe un cenno di riscontro. Ieri, qui in Casa, si era parlato piuttosto a lungo sulla questione di Ogliastro e si esprimeva il nostro rammarico per non poter soddisfare il desiderio della Marchesina De Stefano. Nella conversazione si sarebbe persino prospettata una soluzione soddisfacente, ma restava la difficoltà di provvedere all’opera di Ogliastro un fondo mensile soddisfacente per assicurare la sua continuità. Si decise di pregare. Stamane... ecco la Sua lettera a turbarci ancora di più. Qual’è la volontà di Dio? Dobbiamo andare ad Ogliastro? Credo che la cosa potrebbe divenire fattibile se si trovasse la possibilità di provvedere alla nuova istituzione, dedicata al Marchese Generale De Stefano, una cifra mensile che assicurasse in perpetuo almeno un minimo di vita. Intanto preghiamo ed eventualmente, o per iscritto o di persona, potremo ritornare sull’argomento. Assicurando un particolare ricordo al Signore invoco su Lei le più copiose Benedizioni del Cielo.

Sac. Ottorino Zanon

P.S. = Riguardo ad un periodo di permanenza ad Asiago per il Chierico di cui mi fa cenno nella Sua lettera, penserei di trattare la cosa in un prossimo incontro.