MISEREOR è una organizzazione dell’episcopato tedesco che sostiene opere di carattere educativo e sociale, e di promozione umana, specialmente nell’America Latina.
L807 [11-02-1966]
11 febbraio 1966
L807,1 [11-02-1966]
1 Molto Reverendo Signore, la Pia Società San Gaetano, con sede generalizia a Vicenza, è una Congregazione Religiosa clericale con lo scopo di venire incontro a due gravi necessità della Chiesa: la scarsezza di apostoli e l’apostasia del mondo operaio. Il suo programma, infatti, prevede, il servizio parrocchiale nelle diocesi scarse di clero e la formazione dei laici alla spiritualità del lavoro con istituzioni a carattere professionale e altre adeguate opere. Essa è composta di Sacerdoti e Assistenti (Religiosi laici), preparati appositamente per un’opera di collaborazione e di specializzazione nell’apostolato parrocchiale, con distinte e proprie competenze. Dal 1963 la Congregazione ha accettato, con regolari Convenzioni approvate dalla Santa sede e inviando 3 Sacerdoti e 3 Assistenti, una vasta e popolosa parrocchia a Crotone (Catanzaro), diocesi povera di clero e di vocazioni. La città, che da alcuni anni si sta rapidamente sviluppando, è priva di qualsiasi centro, che stia tra la famiglia e la scuola, ove la gioventù possa trovare da ricrearsi e completare la propria formazione religiosa, professionale e civica. Da notare che è invece dotata di ogni tipo di scuola (magistrali, ginnasio, liceo, ragioneria, istituto per chimici ecc.). La presenza di un Centro, a carattere prevalentemente sociale con corsi di istruzione professionale e incontri per formazione civica, accessibile a tutti i giovani della città, è estremamente necessaria e urgente. La Congregazione a tale scopo ha già fatto l’acquisto del terreno necessario, potrebbe impegnarsi per l’attrezzatura e la gestione, ha il personale per la direzione e l’organizzazione dell’opera, ma per ora non può assolutamente affrontare la forte spesa necessaria per il fabbricato, che si aggira sui 120.000.000. Il sostentamento della Casa di formazione e degli Istituti professionali già realizzati, le richieste delle altre nostre Comunità e il particolare gravoso impegno di aprire un centro missionario nel Guatemala entro il corrente anno, assorbono le nostre limitate possibilità costringendoci a rinunciare a tale opera. Con la presente, considerata la particolare situazione di Crotone e l’estrema necessità del Centro, mi rivolgo a codesta benemerita Istituzione per chiedere se fosse possibile avere un contributo parziale e un prestito (a lunga scadenza e a equo interesse) per il rimanente. Fiducioso nella sua benevola comprensione, allego un progetto di massima del preventivo, una dichiarazione di S.E. il vescovo di Crotone e un opuscolo sullo spirito della Congregazione. Con anticipati vivi ringraziamenti per quanto Le sarà possibile fare in merito, Le formulo distinti auguri e saluti.Dev.mo
Sac. Ottorino Zanon
Superiore Generale
CONGREGAZIONE missione