Lettere > LETTERE d'UFFICIO > Scritti > 814 Lettera al comm. Angelo Lampertico

814 Lettera al comm. Angelo Lampertico

Il comm. ANGELO LAMPERTICO, membro di una delle famiglie più antiche e nobili di Vicenza, era, all’epoca, il presidente della Banca Popolare di Vicenza.

L814 [25-10-1966]

Don Ottorino comunica l’imminente inizio dell’attività missionaria della Congregazione in America Latina e chiede un aiuto finanziario per sostenere tale iniziativa.
Si conserva la copia carbone della lettera originale: è un foglio grande di carta bianca, dattiloscritto sulla facciata anteriore. La firma autografa è abbreviata. In calce è posta a macchina l’indicazione del destinatario.

25 ottobre 1966

L814,1 [25-10-1966]

1 Preg.mo Signor Presidente,
la stima che in molte occasioni ho avuto modo di riscontrare in Lei a favore di quest’Opera mi incoraggia a indirizzarLe queste righe. È con intima gioia e commozione che Le posso annunziare l’inizio dell’apertura ufficiale delle missioni per la nostra Famiglia Religiosa. Il 4 novembre p.v. S.E. Mons. Carlo Zinato, nella Chiesa Cattedrale e alla presenza di S.E. Mons. Luna vescovo missionario di Zacapa, consegnerà in una suggestiva cerimonia il crocefisso a 12 Religiosi della nostra Congregazione che nei prossimi mesi partiranno per il Guatemala, il Brasile e l’Argentina. Il primo gruppo salperà il 10 novembre per Zacapa, diocesi poverissima del Guatemala, in cui sarà necessario con coraggio e con fede affrontare opere concrete per l’elevazione sociale, culturale e religiosa di quelle popolazioni estremamente bisognose. Lei può immaginare con quanta gioia attendiamo l’appressarsi di queste date e come ci sia gradito far partecipi le persone amiche della nostra intima soddisfazione. Nello stesso tempo vorrei rivolgermi a Lei per chiedere se potesse, attraverso l’Istituto che con competenza presiede, collaborare con qualche particolare contributo all’opera straordinaria che la nostra Congregazione affronta con rilevante dispendio di personale e di mezzi. Mi sembra che l’occasione dell’avvio missionario della prima Congregazione Religiosa maschile vicentina sia unico ed eccezionale, degno di essere ricordato e incoraggiato Le chiedo scusa dell’ardire con cui mi sono rivolto a Lei e La ringrazio di cuore per ogni cosa. Con devoti auguri per la Sua quotidiana attività.

Sac. Ottorino Zanon

CONGREGAZIONE storia

MISSIONI