Presentazione

Destinatario : S.E. il cardinale SEBASTIANO BAGGIO S.E. il cardinale Sebastiano Baggio nacque a Rosà (VI) il 16.5.1913 e venne ordinato sacerdote il 21.12.1935. Entrato ben presto a servizio della diplomazia pontificia al termine degli studi accademici, venne eletto arcivescovo titolare di Efeso il 30.5.1953 e consacrato il 26.7.1953. Fu dapprima nunzio apostolico in Cile, poi delegato apostolico in Canadà e, infine, nunzio apostolico in Brasile. Nel Concistoro del 28.4.1969 venne creato cardinale da S.S. Paolo VI e nominato arcivescovo di Cagliari il 23.6.1969. Fu prefetto della Congregazione per i vescovi dal 1973 al 1988. Allo stesso tempo fu nominato vescovo titolare della diocesi di Velletri e Segni il 12.12.1974, presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano l’8.4.1984 e Camerlengo di Santa Romana Chiesa il 25.3.1985. Durante la lunga permanenza a Roma fu membro di molteplici Congregazioni romane. Morì a Roma il 22.3.1993. S.E. mons. Baggio pensò di invitare don Ottorino in Brasile avendo letto sul giornale diocesano di Vicenza “La Voce dei Berici” la cronaca della cerimonia a Palazzo Trissino, in cui l’Amministrazione comunale cittadina aveva voluto ricordare la benefica attività educativa dell’Istituto San Gaetano nei suoi venticinque anni di vita assegnando a don Ottorino la medaglia d’oro e il titolo di cittadino onorario. La sua prima lettera porta la data del 16.3.1966, quando don Ottorino era appena rientrato dal 1° viaggio in America Latina, realizzato insieme con don Aldo.