Destinatario
: ISTITUTO SAN GAETANO
L’Istituto San Gaetano è stata la culla della Congregazione, la prima casa dove
don Ottorino ha iniziato ad accogliere i ragazzi orfani e ad offrire loro un
ambiente familiare ove potessero prepararsi alla vita con una seria educazione
umana e cristiana e una adeguata formazione professionale. Don Ottorino chiamò
sempre questa opera di carità “la copertina della Famiglia Religiosa”, perché
era la prima realtà che appariva agli occhi della gente.
Con l’arrivo di don Aldo, don Ottorino lasciò a lui la responsabilità
dell’Istituto e anche della Comunità degli Assistenti, pur condividendo i
problemi e i progetti, e affrontando insieme le difficoltà e programmando gli
sviluppi. Quasi tutte le mattine i due si incontravano, prevalentemente nella
sede dell’Istituto: sembravano due fratelli inseparabili, presi dallo stesso
amore e dallo stesso interesse.
L’Istituto di Vicenza si sviluppò con il tempo con altre due succursali: dapprima
con la Colonia agricola di Grumolo delle Abbadesse (VI), ove un benefattore
regalò una campagna, e ove si avviò anche una modesta scuola per i ragazzi più
piccoli; poi con l’Istituto San Gaetano di Asiago (VI) dove si trasferirono i
gruppi dei ragazzi più giovani.
Molto poche sono le lettere di don Ottorino alla Comunità dell’Istituto :
- un biglietto ai Religiosi della Colonia agricola di Grumolo delle Abbadesse.
- due lettere a don Marcello Rossetto, superiore dell’Istituto San Gaetano di
Asiago.
- una a un Religioso in un momento di difficoltà.