Presentazione

Destinatario : S.E. mons. ARNOLDO ONISTO Arnoldo Onisto nacque ad Asolo (TV) il 16 luglio 1912. Nella sua diocesi si distinse per la grande bontà d’animo e per la profonda saggezza pastorale, unite ad un marcato equilibrio in ogni situazione. Scelto da S.S. Paolo VI come vescovo di Vicenza, dopo i due lunghi episcopati di mons. Rodolfi e di mons. Zinato, venne consacrato il 17 ottobre 1971 e il successivo 21 novembre fece il suo ingresso in diocesi. Vi restò come pastore fino al 1988, offrendo l’esempio di un cuore eminentemente pastorale e paterno, ma allo stesso tempo capace di scelte e di decisioni audaci. Raggiunti i limiti di età fissati dalla Chiesa, si ritirò a Bassano del Grappa (VI), ove continuò a prestare con esemplare generosità e semplicità il suo servizio pastorale specialmente nel sacramento della riconciliazione, ed ivi morì l’8 maggio 1992. Molto breve fu il tempo di episcopato di mons. Onisto prima della morte di don Ottorino: appena dieci mesi. Di conseguenza non molto intense furono le relazioni tra di loro. Fu il vescovo Onisto a presiedere i solenni funerali di don Ottorino nella chiesa cattedrale e a constatare con meraviglia la stima e l’affetto della città di Vicenza per l’umile prete morto tragicamente per un incidente stradale. E fu proprio mons. Onisto che, in seguito, insistette più volte perché i responsabili dell’Istituto decidessero di dare inizio al processo di canonizzazione.