SCRITTI PER GLI AMICI
E PER UNITÀ NELLA CARITÀ
Don Ottorino ritenne sempre che la spiritualità della Congregazione fosse un dono
di Dio da vivere non solo comunitariamente all’interno della Famiglia Religiosa,
ma anche da trasmettere e da partecipare ai laici desiderosi di avvicinarsi a
Dio per la stessa strada. Per questo, dopo l’approvazione diocesana della
Congregazione, si dedicò con particolare entusiasmo sia a continue campagne
vocazionali per raccogliere nuovi candidati alla vita religiosa sia a divulgare
fra familiari, amici, ex allievi, le linee della spiritualità, coinvolgendo
tante persone nell’offerta di preghiere e di sacrifici e nella condivisione dei
progetti e delle ansie dell’Opera.
Diede avvio anche al Gruppo degli Amici, dando preferenza ai Carmeli, alle
Comunità religiose e a quanti si impegnavano per una comunione spirituale con la
Congregazione, con specifici impegni settimanali e mensili. Nel 1963 poi fece
uscire il primo numero di UNITA’ nella CARITA’ per illustrare le finalità del
Gruppo degli Amici, anche se fin dall’inizio ne affidò la responsabilità a
persone competenti e capaci.
In questa sezione sono raccolte le note preparate da don Ottorino per gli Amici,
rivolte soprattutto a delinearne le finalità e il rapporto con la Congregazione.
I testi originali vengono riprodotti integralmente.
Il testo pubblicato è fedele a quello originale, e a quanto pubblicato nella
Rivista.
Ogni scritto, inoltre, viene preceduto da una breve introduzione e accompagnato
da opportune annotazioni.