SS136[1961]


L’aggettivo ‘tutti’ è sottolineato con due linee nel testo originale.
Don Ottorino usa la parola ‘maccature’.
SS136,1[1961]
1 Cara Mamma, tu sei sempre la mia cara Mamma, anche se sto attraversando un periodo ormai lungo di oscurità. Tu sai che ti amo e che sono pronto a tutto per amor tuo. Quando ero giovane ti sentivo vicina, parlavo con te, vibravo per te. Ora mi sembri tanto, tanto lontana. Sento che sei mia Mamma, ma che differenza tra oggi e vent’anni fa! Eppure sento di amarti, riconosco la tua maternità e la tua assistenza. Tu sai quello che sono e quello che desidero. Sono meno di niente e desidero morire macinato nell’amore di Dio, per i fratelli. Sogno scomparire come una goccia di sangue nella circolazione di un corpo. Fremo dal desiderio che tutti gli uomini, anche quelli futuri, entrino in questa circolazione dell’amore di Dio. Che lotta tremenda, o Maria, tra il voler scomparire e il sentire il dovere di essere sul candelabro per far luce; tra il dovere di far luce e il sentire di essere uno specchio che riflette malamente la luce per le imperfezioni inerenti alla mia miseria; fra il desiderio di riflettere a tutti la luce e la sete ardentissima di essere immerso nella luce.MARIA la nostra buona mamma
GRAZIA Corpo Mistico
DIO amore di...
DIO cuore di...
DIO bontà
di...
La parola ‘Uno’ non solo è scritta con l’iniziale maiuscola, ma è anche sottolineata nel testo originale.
L’avverbio ‘subito’ è sottolineato con due linee nel testo originale.
SS136,2[>1961]
2 Mamma, Mamma, torna ad illuminare il mio cammino col sorriso tuo materno. Sono più di vent’anni che non ti vedo. Però non voglio niente che sia mio desiderio. Voglio solo quello che Dio vuole. Se è necessaria ancora di più oscurità non dico di no. Voglio solo che Dio si amato. Mamma, tu sei la corredentrice del genere umano. Guarda quante creature non conoscono Dio. Il tuo, il nostro Gesù non è amato, non è conosciuto. Mamma, pensaci tu! Deve essere conosciuto ed amato da tutti. Come? Non lo so. So solo che deve essere amato e presto… subito… Mamma aiutami… Dobbiamo farlo regnare nel mondo… fermiamo gli erranti dall’orlo della rovina… Mamma vieni… aiutaci: è Dio che comanda e non si può resistere al suo volere. Dio vuole che tutti siano uno con Cristo e tu sei la Mamma… uniscici… crea la fusione… il tuo Cuore sia il crogiolo dell’unione di tutti i cuori. Fa’, o Maria, che tutti desiderino la morte per avere la vita. La morte nel tuo cuore è rinascita in Cristo. Si entra uomini e si esce trasformati. Entriamo tanti ed esce Uno. Quando sarà? …SubitoMARIA la nostra buona mamma
MARIA corredentrice
GESÙ