LETTERE a COMUNITÀ e RELIGIOSI della CONGREGAZIONE
seconda sezione
La presente sezione comprende le lettere inviate alle Comunità e ai Religiosi
dell’America Latina: possiamo definirle le lettere dei faticosi inizi
missionari.
Sono 158 lettere, che abbracciano gli ultimi anni della vita di don Ottorino, il
periodo dell’apertura della Congregazione all’esperienza missionaria oltre
oceano. Don Ottorino, con coraggio e fiducia allo stesso tempo, scelse
confratelli molto giovani per queste esperienze, ma poi si preoccupò di seguirli
personalmente, sia con frequenti visite, sia con abbondanti lettere, piene di
consigli e di incoraggiamenti, e a volte anche di forti richiami.
Lo stile è sempre familiare ed intimo, impregnato di paternità e di viva
preoccupazione perché la fedeltà alla volontà di Dio e lo zelo per le anime
siano alla base di ogni scelta e decisione.
Il contenuto si riferisce ai faticosi inizi di ogni Comunità e al successivo
sviluppo, toccando a volte anche la situazione difficile e dolorosa di qualche
Religioso che non ha retto il peso di tanta responsabilità e, alla fine, ha
lasciato la vita consacrata per altre scelte di vita. In queste lettere si
sentono vibrare il fuoco missionario di don Ottorino e la sua fermezza di padre
e di fondatore, intrisi a volte dalla sofferenza per risposte che riteneva meno
generose e fedeli.
Le lettere conservate sono per la maggior parte originali, quasi tutte scritte di
proprio pugno da don Ottorino stesso, ad eccezione di alcune scritte a macchina
per qualche motivo di ufficialità. Quando manca l’originale, si conserva la
fotocopia generosamente facilitata dal destinatario.
Il testo stampato è fedele all’originale, con minime variazioni per migliorare a
volte il testo e che vengono puntualmente segnalate.